Sistema di Tenuta Cervicale Omni® Lok

Studiato per migliorare l'efficienza procedurale e ridurre la fuoriuscita dei liquidi nel trattamento del sanguinamento uterino anomalo (AUB).1

Medico che tiene in mano il sistema Omni Lok

    Panoramica

    Documenti

    Formazione

    Famiglia di prodotti

    Il sistema di tenuta cervicale Omni Lok fa parte della famiglia di prodotti per l'isteroscopia Hologic. È studiato per ridurre la fuoriuscita dei liquidi, mantenere la distensione, ridurre i tempi di pulizia dopo l'isteroscopia e migliorare l'efficienza delle procedure in sala operatoria (SO).2-5

    Migliore gestione dei fluidi

    In media, la fuoriuscita dei liquidi si riduce del 94%.2,5

    Riduzione della fuoriuscita

    Studiato per mantenere la distensione riducendo al minimo la fuoriuscita dei liquidi dal canale cervicale.2,4

    Risparmiare tempo

    Studiato per ridurre i tempi di pulizia e di rotazione della sala operatoria.2,3

    Due donne su un sentiero in collina al tramonto.

    Il miglioramento della cura dei pazienti è nelle vostre mani

    Per molte donne, la diagnosi e il trattamento delle patologie uterine rappresentano un percorso lungo e doloroso. Il nostro team è all'avanguardia nello sviluppo di soluzioni per la diagnostica e per la chirurgia ginecologica, così da offrire diagnosi più affidabili e una scelta più ampia nelle opzioni di trattamento.

    Omni Lok fa parte del catalogo di prodotti per la salute uterina.

    Scoprite la procedura

    PREPARAZIONE: Posizionare il sistema di tenuta sull'isteroscopio

    TENUTA: Adattare il sistema di tenuta alla cervice uterina della paziente

    VISIONE: Eseguire la procedura isteroscopica

    Immagine di una sala operatoria virtuale

    Visitate il nostro ospedale virtuale

    Scoprite come funzionano i nostri prodotti per la salute uterina in ambulatorio e in sala operatoria (SO).

    Venite a conoscere i prodotti per l'isteroscopia Hologic

    Galleria di immagini

    Conoscere la natura dei problemi aiuta ad affrontarli

    Soprattutto quando si tratta di aspetti che vengono spesso evitati, come le mestruazioni abbondanti o le patologie dell'utero, è il momento di dire basta agli indugi e alle domande senza risposta. Le mestruazioni abbondanti sono un problema che dobbiamo conoscere ed affrontare. Noi possiamo spiegarvi come.

    Evidenze. Approfondimenti. Collaborazione.

    Il nostro portale formativo migliora la cura del paziente grazie all'eccellenza della formazione, alla comunicazione delle evidenze cliniche e scientifiche e alla collaborazione con la comunità sanitaria.

    Approfondimenti

    Donna ad una visita con un medico in una struttura sanitaria

    Opinione comune sull'esigenza di abbandonare le procedure ginecologiche senza visione diretta

    Operatore sanitario che osserva il display in laboratorio

    Accendiamo i riflettori sulla salute sessuale, riproduttiva e ginecologica delle donne

    Chirurgo che guarda nella telecamera in sala operatoria

    L'isterectomia e il suo ruolo nel futuro della salute uterina

      1. Sistema di tenuta cervicale Omni Lok, istruzioni per l'uso: AW-21052-002 Rev. 001. San Diego, CA: Hologic, Inc.; 2020.
      2. Rispetto alle procedure eseguite senza sistema di tenuta Omni Lok.
      3. Dati in archivio presso Hologic. VAR-08420 Rev. 001. Questionario per il medico dopo il video di presentazione del dispositivo; N=15
      4. Dati in archivio presso Hologic, DHM-07810 Rev. 001, test da banco utilizzando uteri asportati; N=3
      5. Dati in archivio presso Hologic, VER-09159 Rev. 002, test da banco utilizzando un modello uterino; N=22
      6. Isteroscopio Omni, istruzioni per l'uso: MAN-05586-9940 Rev. 011. San Diego, CA: Hologic, Inc.; 2022.
      7. Dati in archivio presso Hologic. VER-10319 Rev. 003

      Schede di Dati di Sicurezza

      Fogli illustrativi

      1434
      2797

      Hologic BV, Da Vincilaan 5, 1930 Zaventem, Belgium.

      Numero dell'organismo notificato ove pertinente
      Dati del rappresentante CE ove pertinente

      Questo sito è rivolto esclusivamente a professionisti del settore sanitario